Medicina comportamentale nel cane e nel gatto - Ambulatorio Veterinario MariVet

Vai ai contenuti

Menu principale:

"La maggior parte delle persone che ha un cane alla lunga impara ad obbedire al suo compagno a quattro zampe".

Robert Morley

 
 

La Medicina Veterinaria Comportamentale è una branca specialistica della Medicina Veterinaria che studia il comportamento animale e le sue alterazioni. Il Medico Veterinario è il custode del benessere animale e ha l'obbligo di considerare il valore delle manifestazioni comportamentali come indicatori di uno stato psicologico.
Preservare la relazione tra il proprietario e il suo animale e aiutare i proprietari ad avere una maggiore comprensione del comportamento dei propri animali è parte integrante del lavoro del Veterinario moderno.

Cos'è una visita comportamentale?
E' una visita specialistica con cui si analizzano in maniera approfondita le manifestazioni comportamentali di un animale. La lunghezza dipende dal singolo caso, ma mediamente dura circa 90 minuti e può avvenire presso l'ambulatorio veterinario o presso il domicilio del cliente.

Quando richiedere una visita comportamentale?
In caso di:

  • distruzioni

  • vocalizzazioni eccessive

  • aggressività verso persone o altri animali

  • problemi legati alla separazione dai proprietari

  • eliminazioni inappropriate

  • paura di temporali, fuochi d'artificio, rumori, persone o altri animali...

  • ansia

  • leccamento eccessivo di parti del corpo

  • presenza di comportamenti ripetitivi

  • problemi legati all'invecchiamento

e qualsiasi altro comportamento indesiderato!

Si può richiedere una consulenza comportamentale anche in assenza di problemi, come in caso di:

  • adozione di un nuovo animale (consulenza pre e post-adozione)

  • puppy classes (classi di socializzazione per cuccioli)

  • kitten classes (servizio di prossima attivazione)

  • nascita di un bambino

inoltre si organizzano corsi individuali personalizzati per imparare la corretta gestione del proprio amico a 4 zampe.

Vuoi saperne di più?
Invia una email

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu