Menu principale:
“Un uomo è morale soltanto quando considera sacra la vita come tale, quella delle piante e degli animali altrettanto di quella dei suoi simili, e quando si dedica ad aiutare ogni vita che ne ha bisogno.”
Albert Schweitzer
Dott.ssa Marilisa Picca
Medico Veterinario esperto in Omeopatia
Iscritta all'Ordine dei Medici Veterinari di Bari con il n° 417.
Dott.ssa Marina Evangelista
Medico Veterinario esperto in Comportamento
Iscritta all'Ordine dei Medici Veterinari di Bari con il n° 798.
Ho deciso di "fare la veterinaria" quando avevo circa 7-8 anni e il mio amico Poldo è stato il mio primo paziente, e paziente lo è stato davvero... ha sopportato con dolcezza tutte le mie fasciature e improbabili terapie! Poldo ha accompagnato la mia vita fino all'inizio dell'univesità e conserva un posto speciale nel mio cuore.
La mia attenzione verso il mondo animale è sempre stata rivolta soprattutto a cercare di comprendere perchè un animale si comportava in un certo modo, cosa voleva comunicare, e divoravo libri e riviste che parlavano di cani.
Nel 2000 mi sono trasferita a Bologna e, dopo una parentesi di un anno di studio e tirocinio presso la ULPGC di Las Palmas De Gran Canaria (ES), nel 2009 mi sono laureata con una tesi sperimentale dal titolo "Cinetosi, fobia dell'automobile e stress da trasporto nel cane: uno studio pilota".
Subito dopo ho frequentato un tirocinio formativo presso la Clinica Veterinaria Poggio Piccolo in provincia di Bologna e in seguito presso il Centro Veterinario Einaudi a Bari.
A gennaio 2010 ho pubblicato il mio primo articolo scientifico: "An epidemiology study on travel anxiety and motion sickness" di Simona Cannas, Marina Evangelista, Pier Attilio Accorsi, Manuela Michelazzi sul Journal of Veterinary Behavior: Clinical Applications and Research (Vol. 5, Issue 1, Pages 25-26).
Nel 2010, dopo l'incontro con la Dottoressa Picca, partecipo alla fondazione dell'Ambulatorio Veterinario MariVet in Mola di Bari (BA).
Durante gli anni dell'università ho continuato i miei studi sul comportamento animale e, a Giugno 2011, mi sono diplomata al Master di secondo livello in "Medicina Comportamentale degli animali d'affezione" presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa.
Seguo costantemente corsi di aggiornamento professionale in Medicina Interna, Medicina D'urgenza e seminari e corsi in Medicina Comportamentale, la mia grande passione.
Ad ottobre 2012 ho ottenuto il titolo di Maestro della "Scuola dei cuccioli ASETRA".
Sono inserita nell'elenco nazionale FNOVI dei Medici Veterinari Comportamentalisti.
Attualmente sono iscritta alle associazioni specialistiche SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia) e ad ASETRA (Associazione di Studi Etologici e Tutela della Relazione con gli Animali).
Vivo con il mio compagno, nostra figlia Angelina, la pinscher Amelie e il gatto Panzone.